“L’arte è trasmissione
di idee attraverso le emozioni dell’uomo, quel cuore che può parlare con voce
efficace all’intelletto che opera le scelte quando questo ha voglia di
ascoltare. Dal greco Tékhné.”
Dal 2010 Tékhné si occupa di progetti culturali sul territorio piemontese che spaziano dalla produzione di spettacoli teatrali ai laboratori artistici. Dal 2012 realizza Earthink Festival, il primo festival italiano dedicato ai temi della sostenibilità ambientale. Promuove e coordina progetti culturali nell’ambito della riqualificazione urbana e dello sviluppo sociale: Progetto ENZIMA sui quartieri di Torino Aurora, Barriera di Milano, Falchera, Vanchiglietta (capofila di 13 associazioni) sostenuto dal Comune di Torino tramite l'azione Axto, I Luoghi del Bello sul quartiere Aurora sostenuto da Lavazza SPA, Orti Creativi e Dalla Terra alle Madri sostenuto da Novacoop . Collabora costantemente con le altre associazioni del territorio grazie ad una rete consolidata negli anni. Tékhné è attualmente impegnata nella realizzazione del progetto MOSTEM - FARE CITTA' sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo nell'ambito del Bando Civica 2019.
L’Associazione
non ha fini di lucro e attraverso le proprie attività si propone di:
contribuire allo sviluppo culturale dei cittadini attraverso la pratica della
partecipazione attiva e democratica; di favorire la fruizione di attività
culturali, ricreative e di formazione; di progettare, anche attraverso la
collaborazione con altri enti/associazioni, iniziative culturali atte a
promuovere e sviluppare principi di cooperazione e sviluppo.
Nata come compagnia teatrale, negli ultimi anni
Tékhné è diventata a tutti gli effetti un’associazione che opera nel campo
della promozione culturale. Earthink
Festival e i
progetti sul territorio piemontese hanno come comune
denominatore l’obiettivo di utilizzare lo strumento cultura come attivatore
sociale. Il Festival abbina le proposte puramente teatrali a momenti formativi
e divulgativi sul tema dell’ambiente.
L'Associazione
Tékhné è affiliata ARCI e ha pertanto sottoscritto il codice di Condotta del
Comitato Nazionale ARCI. L'Associazione è iscritta nel Registro delle
Associazioni della Città di Torino attenendosi alle linee di condotta dello
stesso ed è inserita nella rete WEEC (world environmental education congress)
per l’attenzione particolare che rivolge alla sostenibilità ambientale. Tékhné
aderisce alla rete del progetto C.Re.S.Co (coordinamento delle realtà della
scena contemporanea) dalla quale ha ricevuto menzione speciale per il bando TOC (teatro di origine certificata) promosso dal Tavolo Etico per l’organizzazione
di Earthink Festival che si è particolarmente distinto per il rispetto del
codice etico promosso.