Skip to main content

Earthink Festival 2022 – Undicesima Edizione #ReStart

dal 9 al 17 Settembre 2022 – Torino

scorri verso il basso per scoprire  tutti gli eventi e come prenotare il tuo biglietto

APOCALISSE TASCABILE

Venerdì 09 settembre 2022
Ore 21.00 APOCALISSE TASCABILE
Luogo: Atelier Teatro Fisico, Via Carmagnola 12, Torino
di e con Lorenzo Guerrieri e Niccolò Fettarappa Sandri

Senza alcun preavviso, Dio compare in un supermercato in periferia di Roma e vi annuncia la fine del mondo: a prenderlo sul serio c’è solo un giovanotto amorfo e sfibrato. Un atto unico eroicomico che porta sulla scena con autoironia la rabbia di una generazione – quella Under 30 – esclusa, così giovane e già così decrepita. Primo Premio In-Box 2021; Premio delle Giurie-Direction Under 30/2021.

Leggi di più

2071 – Una visita guidata al Pianeta Terra

Sabato 10 settembre 2022

Ore 19.15 – 21.15 2071 – Una visita guidata al Pianeta Terra
anteprima nazionale
Luogo: Spazio Kairòs, Via Mottalciata 7, Torino
produzione LAC Lugano Arte e Cultura

Una mostra-spettacolo itinerante sul tema del surriscaldamento globale che unisce storytelling e fotografia d’autore. Accompagnati da una guida-scienziato i visitatori si muoveranno nei luoghi del centro culturale popolati da raccolte di immagini e installazioni volte a porre l’accento sul rapporto tra l’uomo e il suo habitat nel passato, nel presente e nel futuro. Sono previste due repliche, negli orari indicati – Numero massimo di partecipanti: 25

Leggi di più

CICLONICA – Monologo per donna in bicicletta

Domenica 11 settembre 2022

Ore 11.00 CICLONICA – Monologo per donna in bicicletta
Compagnia Stradevarie – Campsirago Residenza
di e con Soledad Nicolazzi
Luogo: Cecchi Point – Salone delle Arti, Via Antonio Cecchi 17 Torino

“… Eppure io ti dico Antonia che è tempo di mettersi sulla strada dell’utopia …”

Liberamente ispirato alla Critical Mass e a Don Chisciotte, Ciclonica è la storia di una donna che sogna di partire a cavallo della sua “Velocipede Ronzina” per raddrizzare il mondo: un Don Chisciotte moderno e femminile, un’eroina indomita e visionaria che lotta contro il popolo delle auto, dei motori, dei fumi e dei rumori.

Leggi di più

EFFETTO SERRA

Domenica 11 settembre 2022

Ore 16.30 – 18.00 EFFETTO SERRA
Tecnologia Filosofica
Luogo: Cascina Filanda

Una casetta per le piante, uno spazio vivibile poco più grande di un metro cubo. Due alberi in giacca e cravatta. Tracce sparse di segatura. Un piccolo esperimento in cui due uomini si ritrovano in una piccola serra per le piante, divenendo essi stessi ironiche cavie che esplorano il limite tra la coabitazione e l’asfissia. Performance di Danza. Durata: 20 min.

Sono previste due repliche, negli orari indicati

Leggi di più

USERS’ GUIDE FOR PLANET EARTH

Domenica 11 settembre 2022

Ore 17.00 e 18.30 USERS’ GUIDE FOR PLANET EARTH
LUIT – Parigi | EUNEMESI – Milano
Luogo: Cascina Filanda

Performance itinerante a tappe in cui il pubblico diventa autore e protagonista nella scrittura di un copione per un desiderabile nuovo mondo. Il pubblico inventerà la propria società del futuro in una performance ideata collettivamente e facilitata dagli attori, che rivestono il ruolo di un’équipe scientifica in una ricerca planetaria.

Sono previste due repliche, negli orari indicati – Numero massimo di partecipanti: 20

Leggi di più

HANÀ E MOMÒ

Domenica 11 settembre 2022

Ore 17.00 HANÀ E MOMÒ
Principio Attivo Teatro
Luogo: Cascina Filanda
Spettacolo adatto ai bambini

Due bambine, sedute l’una di fronte all’altra all’esterno di un grande cerchio fatto di sabbia, si ritrovano a giocare escogitando fantasiose invenzioni. Un incredibile e fantasioso gioco a due, liberamente ispirato al libro “Favola d’amore ” di Hermann Hesse.

Leggi di più

Talk “IN GIRO PER FESTIVAL. Guida nomade agli eventi culturali”

Martedì 13 settembre 2022

Ore 18.00 Talk “IN GIRO PER FESTIVAL. Guida nomade agli eventi culturali”
Incontro con gli autori Giulia Alonzo e Oliviero Ponte di Pino
Luogo: Spazio Kairòs

Presentazione del libro. Una guida, realizzata da Altreconomia in collaborazione con TrovaFestival che raccoglie oltre 350 festival imperdibili in Italia: eventi di pensiero, letteratura, cinema, teatro, musica, arte e ambiente.

Leggi di più

BLUE REVOLUTION – L’economia ai tempi dell’usa e getta

Martedì 13 settembre 2022

Ore 21.00 BLUE REVOLUTION – L’economia ai tempi dell’usa e getta
PopEconomix – Il Mutamento Zona Castalia
Luogo: Spazio Kairòs

Un one man show che unisce tre storie – la storia dell’economia dell’usa e getta, il dramma dell’inquinamento da plastica dei mari e la vicenda del giovane imprenditore Tom Szaky – per proporre una nuova visione del rapporto tra produzione, consumo e ambiente. Uno storytelling che con leggerezza si muove a cavallo degli ultimi tre secoli per mostrare come il nostro mondo sia vicino al collasso e ci sia bisogno di una nuova alleanza tra uomo e ambiente.

Leggi di più

SECRET LIFE – VITA SEGRETA DEGLI UMANI

Mercoledì 14 settembre 2022

Ore 21.00 SECRET LIFE – VITA SEGRETA DEGLI UMANI
LST-Teatro – Coproduzione Tékhné
Luogo: Cecchi Point – Salone delle Arti

ll nucleo della storia è un fatto vero, realmente accaduto: in una stanza che lo scienziato, matematico, filosofo e letterato inglese Jacob “Bruno” Bronowski aveva chiusa a chiave sono stati scoperti documenti segreti, tenuti nascosti per decenni.  Un testo teatrale del 2018 dell’inglese David Byrne, fino ad oggi mai tradotto né rappresentato in Italia, in cui emergono alcuni interrogativi fondamentali: cosa significa essere umani? E dove, questo essere umani, ci sta conducendo?

 

 

Leggi di più

CENERENTOLA

Giovedì 15 settembre 2022

Ore 17.00 CENERENTOLA
Zaches Teatro
Luogo: Off Topic
Spettacolo Adatto ai bambini.

Cenerentola è un’eroina dai mille volti e artefice del proprio destino. più che una storia sulla ricerca del principe azzurro, la Cenerentola di Zaches Teatro è una fiaba iniziatica in cui la difficile strada per la maturità passa attraverso il distacco dal passato. Uno spettacolo vorticoso e pieno d’invenzioni, animato di strane presenze tra il buffo e il grottesco, dal forte impatto visivo. Premio Eolo Awards 2022 “Migliore Novità”; Premio “Migliori attori” 35th Int. Theatre Festival VALISE – Lomza (PL)

Leggi di più

CAMBIARE IL CLIMA

Giovedì 15 settembre 2022

Ore 21.00 CAMBIARE IL CLIMA
Faber Teater
Luogo: Atelier Teatro Fisico

Un viaggio a tappe attraverso il processo vivo e multiforme della ricerca scientifica per andare ad indagare dal sottosuolo alla cima delle montagne, dalla città ai ghiacciai; per investigare dubbi e certezze, ansie e speranze con leggerezza e metodo. domanda:“Come facciamo ad adattarci al mondo che ci aspetta?” È un gioco di equilibri, di contrappesi, fatto di scelte e conseguenze, di passione e rigore.

Leggi di più

CENERENTOLA (replica per le scuole)

Venerdì 16 settembre 2022
Ore 11.00 CENERENTOLA (replica per le scuole)
Zaches Teatro
Luogo: Off Topic
Spettacolo Adatto ai bambini.

Cenerentola è un’eroina dai mille volti e artefice del proprio destino. più che una storia sulla ricerca del principe azzurro, la Cenerentola di Zaches Teatro è una fiaba iniziatica in cui la difficile strada per la maturità passa attraverso il distacco dal passato. Uno spettacolo vorticoso e pieno d’invenzioni, animato di strane presenze tra il buffo e il grottesco, dal forte impatto visivo. Premio Eolo Awards 2022 “Migliore Novità”; Premio “Migliori attori” 35th Int. Theatre Festival VALISE – Lomza (PL)

Leggi di più

LA STANZA

Venerdì 16 settembre 2022
Dalle ore 16.30 LA STANZA
Asterlizze
Luogo: Off Topic

Un’esperienza in realtà virtuale in cui si mescolano materiali d’archivio, fotografie, musica, video in Super 8 e recitazione. Una stanza da esplorare immergendosi nei panni di una bambina degli anni Novanta che impara a conoscere la propria madre e il suo passato.

Sono previsti diversi orari d’ingresso – Posti limitati

Leggi di più

MADRES

Venerdì 16 settembre 2022
Ore 21.00 MADRES
di Monica Luccisano
Luogo: Off Topic

Due donne, una Madre di Plaza de Mayo e una giovane figlia “desaparecida”. Due voci intense, piene di verità. Due voci femminili che si fanno testimoni, intrecciate nel dolore, nella rivendicazione, nella memoria, nel terrore e nel coraggio. E intorno a loro si muovono le madri di Plaza de Mayo, con la loro risolutezza, la loro continua, inarrestabile lotta umana e politica.

Leggi di più

IN NATURA

Sabato 17 settembre 2022
Ore 11.30 – 15.00 – 17.00 IN NATURA
Fabio Castello, Francesca Cola, Serena Bavo
Luogo: Imbarchino del Valentino – Viale Umberto Cagni 37, Torino

In Natura nasce come un percorso partecipato di sperimentazione nell’ambito del wellness culturale. I partecipanti saranno accompagnati in una immersione nel verde urbano, luogo e tessuto vivo, attraverso momenti interconnessi di narrazione, corpo in movimento e creazione di relazioni nello spazio.

Leggi di più

EXPERIA la natura si fa maestra attraverso i suoi colori

Sabato 17 settembre 2022
Dalle ore 16.00 EXPERIA la natura si fa maestra attraverso i suoi colori
Emina
Luogo: Imbarchino del Valentino – Viale Umberto Cagni 37, Torino

Performance per uno spettatore alla volta. La performance ha inizio all’interno di una stanza realizzata con teli 100% naturali abbelliti un uso moderno dell’antica tecnica batik (patrimonio dell’UNESCO dal 2009). Effetti di luce e suoni, spezie, “tavoli alchemici”  e magie di colori attraverso cui la Natura si fa maestra per insegnare e sorprendere.

Leggi di più

FIRE CHARMERS – L’ammalia fuoco

Sabato 17 settembre 2022
Ore 21.00 FIRE CHARMERS – L’ammalia fuoco
Fossick Project
Luogo: Imbarchino del Valentino – Viale Umberto Cagni 37, Torino

Una forma contemporanea di teatro delle ombre, un viaggio musicale che racconta storie ispirate alle specie animali in via d’estinzione e ai paesaggi del mondo, invitando il pubblico a riflettere sul rapporto dell’uomo con la madre terra.

Leggi di più

 

Earthink Festival 2022 #ReStart è realizzato grazie al sostengo e alla collaborazione di