LA COLAZIONE DI SARA
Sara Piva, giovane appassionata di dolci, ha trasformato la diagnosi di
intolleranza al latte e uova in una nuova attività, partendo dal pasto più
importante della giornata: la colazione. Laureata in Storia ed ex studentessa
dell’Accademia Albertina, dopo aver sperimentato i benefici di un’alimentazione
sana ha dato vita al progetto della Colazione di Sara. Scoprire di avere
un’intolleranza alimentare è un elemento di rottura con il passato, travolge e
stravolge abitudini radicate da anni, obbliga a fermarci e a riconsiderare il
nostro modo di nutrirci. Fra collaborazioni con realtà gastronomiche torinesi,
partecipazioni ad eventi e catering anche a domicilio, La Colazione di Sara ha
come obiettivo il condividere il suo stile di vita sano, prestando attenzione
agli ingredienti scelti per la propria alimentazione e a ciò che mangiamo. Attraverso il pasto della colazione e della
merenda Sara esprime la propria creatività in cucina e soprattutto cerca di
sensibilizzare le persone a riconsiderare le proprie abitudini alimentari, dove
comprare i prodotti e soprattutto rivolgere la loro attenzione a un consumo più
consapevole di ciò che ci nutre. L’idea di benessere è associata non solo al
cibo ma anche tutte quelle attività che aiutano a condurre una vita sana, per
questo La Colazione di Sara organizza anche eventi legati ad attività olistiche
e artistiche come lo yoga.