La QUINTA edizione di Earthink Festival, si è svolta in diversi luoghi della Città: il Teatro Gobetti, CAP10100, SAMO, oltre che con delle azioni sul territorio in collaborazione con Enti, Associazioni e le scuole della Città.
L'obiettivo del Festival è quello di offrire a tutte le fasce di pubblico gli strumenti necessari per prendere consapevolezza della realtà ambientale contemporanea del nostro pianeta e per l'acquisizione e trasmissione di buone pratiche, cercando dunque di preservare in prima persona, e anche con piccole e semplici azioni quotidiane, le risorse naturali di cui disponiamo.
Tékhné Teatro riconosce e raccoglie la sfida promuovendo una crescita intelligente, sostenibile e solidale.
Per l’anno 2016 è stata realizzata una RICERCA PARTECIPATA sul territorio della Circoscrizione Sette della Città di Torino e in collaborazione con COOP per aprire un confronto e per preparare il pubblico ad una partecipazione attiva alle proposte artistiche del Festival e sono stati creati degli appuntamenti di confronto e dibattito precedenti al festival presso FiorFood in galleria San Federico a Torino.
Il programma artistico, che ha visto la partecipazione di attori e performers internazionali con sei spettacoli teatrali e un concerto di apertura del Festival, accresce il valore della manifestazione che è la prima in assoluto nel suo genere.
Per il primo anno Tékhné ha pubblicato un bando per sostenere gli artisti che hanno voluto dedicare le proprie creazioni al tema del festival.
Torino
Corso Cadore 20/8
Italia